Smart Specialisation marchiata Rubino Chem
La nostra strategia di Ricerca e Innovazione si è rivolta prioritariamente alle tecnologie necessarie per il perfezionamento del modello implementato di Fabbrica Intelligente; specificatamente affidandoci a tecnologie molto interconnesse afferenti all’automazione, la meccatronica e la robotica in coordinamento con il reparto aziendale che si occupa dell’Asset Management sotto le direttive del CEO Luigi Rubino, con l’interesse di sviluppare soluzioni tecnologiche funzionali ai processi produttivi, in termini di precisione, velocizzazione, sicurezza e controllo dei processi,, della sostenibilità ed economicità degli stessi, nonché dell’estensione della capacità di azione nell’ambito della ricerca chimica per lo sviluppo di nuovi prodotti.
L’automazione in tal senso si è rivolta alla semplificazione ed effettuazione di operazioni complesse in contesti dinamici con elevato livello di precisione analitica delle miscele prodotte. Abbiamo integrato le tecnologie di ambiti applicativi diversi dal laboratorio alla fabbricazione in filiera, mantenendo il focus sul controllo automatico dei processi.
Spiega il Ceo Luigi Rubino ” Dal punto di vista tecnologico, la sfida principale per noi è gestire la complessità: i nostri clienti chiedono soluzioni personalizzate e la implementazione dell’automazione si sta rivelando lo strumento giusto”.
La roadmap seguita è stata la completa automazione del processo di produzione e di immagazzinamento con lo sviluppo di soluzioni robotiche multisettoriali, che ci hanno condotto a soluzioni di progettazione avanzata dei prodotti ed a soluzioni di infomobilità e logistica robotica intermodale che vanno dal monitoraggio dello smart grid alla palletizzazione e stoccaggio automatici.